Vacanze, ansie e libertà: diario dell’estate 

Attualità | 21/8/2025

Che succede quando finisce la scuola? Succede che hai diciotto anni, o quindici, o diciannove, insomma, sei giovane, e ti ritrovi sospeso in una terra di mezzo fatta di lavoretti estivi, vacanze, per qualcuno anche test d’ammissione all’...

La lunga estate… calda

Attualità | 21/8/2025

L’estate 2025 ha avuto un andamento un po’ altalenante. è iniziata  con un periodo di grande cald...

Maria Bernardi lavora nel mondo del cinema come key set costumer, ovvero colei che si occupa dei ...

Tre parole, semplici e potenti: meraviglia, metodo, restituzione. Sono il cuore di un nuovo proge...

Stefano Furlani, 29 anni, nato a Trento, lavora a Bolzano come in un polo educativo e ha trasform...

Salma Sammah si confronta con Imane Bihihi in merito al servizio civile svolto presso l’Ufficio G...

A caccia di super-terre

Attualità | 24/7/2025

In questo numero incontriamo una giovane studiosa bolzanina specializzata in astrofisica. Dopo es...

Vi proponiamo un’Intervista a Petra Überbacher, per lunghi anni presidente dell’associazione dell...

Da Bolzano alla nazionale italiana, passando per la Svezia e l’Austria: a soli 24 anni, Vincent M...

A 101 anni dalla morte di Franz Kafka, ripercorriamo la sua vita – non solo pubblica ma anche int...

Lena Wild è la giovane ricercatrice altoatesina che, in Svezia, si sta facendo strada in campo St...

Giulia Artemisia Buonerba intervista Stefania Accettulli, giovane regista di Bolzano. Stefania ha...

Rubriche

Editoriale

Cogliere l’attimo

Quest’estate sta portando dei cambiamenti, in gran parte obbligati. Molti sono coloro che, se rie...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nomi plurilingui. Segno dell’accettazione dell’Altro

Il fatto che la toponomastica sia un campo di battaglia, ormai da molti decenni, si può spiegare ...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Singoli, non tormentoni estivi

L’estate musicale bolzanina ha visto i propri figli particolarmente attivi e prolifici, a partire...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Dai Walchen ai Welschen lungo l’Adige

Le grandi trasformazioni dell’Alto Medioevo portarono, tra il V e l’VIII secolo, a una ridefinizi...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Bruno Jori: un cineasta a Merano nelle parole di Antonio ...

È attraverso le parole di Antonio Manfredi che affiorano i contorni di un ritratto culturale e um...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Balconorto

Frontolisi

Quando si leggerà questa puntata l’alta pressione subsahariana sarà già acqua passata, eppure per...

Mostra altri
Balconorto
Invito alla scoperta

Il paese di Corces e le sue chiese

La Val Venosta nasconde mille angoli da scoprire ed è quindi consigliabile in ogni stagione, con ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata ad Antonio Rosmini

Da ponte Talvera, provenendo da piazza Vittoria,  si accede a destra in via Antonio Rosmini. Nato...

Mostra altri
Scorci del capoluogo